Le attività principali dell’Associazione sono l’orientamento e gli inserimenti lavorativi.

I ragazzi e le famiglie vengono aiutati mediante il metodo dell’ascolto e dell’orientamento, sia personale, inteso come sostegno nelle scelte, per affrontarle in modo adeguato e costruttivo, sia professionale, come supporto nella transizione dalla esperienza formativa a quella lavorativa, al fine di gestire ed organizzare tale passaggio.

Servizi di informazione

Colloqui con le famiglie o direttamente con i  con i giovani. Dopo una prima analisi della domanda e di individuazione dei bisogni si valuta se l’Associazione possa rispondere al bisogno.  Si svolge una funzione di filtro, erogando le prime informazioni sulle opportunità professionali, lavorative e formative, indirizzando così la richiesta verso servizi interni o esterni.

Si  fornisce una prima informazione circa i servizi info-orientativi mirata sulle caratteristiche dei ragazzi, supportati  nell’acquisizione di informazioni sulle opportunità professionali, lavorative e formative, sulle professioni e sugli sbocchi professionali. 

Servizi di consulenza

Si effettua un esame più approfondito delle problematiche soggettive, attraverso il metodo dell’ascolto e dell’orientamento; questa fase prevede colloqui, il cui numero varia da ragazzo a ragazzo, molto importanti perché sono già un indice positivo della intenzionalità di cambiamento; questa fase è arricchita dall’attività di volontari,  professionisti qualificati ed esperti.

Servizi di sviluppo delle competenze – inserimenti lavorativi

Azioni volte a far acquisire competenze tramite delle attività focalizzate alla scelta formativa o professionale. Si avviano i ragazzi ad una esperienza formativa nel mondo del lavoro attraverso il metodo dell’inserimento lavorativo con l’affiancamento di tutor. Si offre un progetto educativo personalizzato.