
Open space
Abbiamo aperto le porte della azienda e sono successe cose
I risultati sono stati sorprendenti. Ad esempio, un ragazzo che non riesce da mesi ad uscire di casa che riusciamo miracolosamente a coinvolgere e che – dopo qualche tempo, vista anche la sua dimestichezza col pc – diventa punto di riferimento dell’ufficio, perché risolve tutti i problemi tecnici.
In un altro caso una ragazza con gravissimi problemi di socialità, che, a seguito dell’intervento di @Labora, ha iniziato a sviluppare relazioni con i colleghi, tanto che quando l’ho mandata in ferie mi ha tenuto il muso. Poi il cambiamento tra i colleghi, alcune inimicizie che stando di fronte al dramma di un ragazzo si mettono da parte per aiutare lui, in questo modo ripartendo.
Piuttosto che al clima generale: potete immaginare i discorsi di venti ragazzi in un unico open space con in mezzo la ragazza con problemi di socialità. Al mattino, quando c’è lei, c’è più silenzio ed attenzione per il lavoro degli altri. Questi sono evidentemente esempi per raccontarvi quello che si è messo in moto.